Hai bisogno di aiuto?
Contattaci o Scrivici su WhatsApp
+39 334 943 5501

Bonus Ristrutturazioni Edili 2022

Bonus Ecobonus Superbonus 110 Detrazioni Fiscali

I Bonus per le ristrutturazioni edilizie saranno presenti nell’anno corrente, infatti grazie alla Legge di Bilancio 2022 – n. 234 del 30.12.2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31.12.2021 Suppl. Ord. n. 49 – sono state previste le seguenti proroghe per le detrazioni fiscali di legge per le ristrutturazioni edilizie e la riqualificazione energetica degli edifici:

Bonus Ristrutturazioni Edilizie

Ufficialmente prorogata al 31 dicembre 2024 la detrazione fiscale IRPEF del 50% (vedi articolo 1, comma 37 lettera b) numero 1) della legge 234/2021) sia per la ristrutturazione di impianti elettrici che di sistemi di sicurezza.

Sono inoltre prorogati alla stessa scadenza i meccanismi di cessione del credito e sconto in fattura per gli interventi in materia edilizia ed energetica.

Scarica la guida in PDF per gli impianti elettrici al seguente link https://www.vimar.com/it/it/article/download/attachment?id=5514&hash=91ac0f85858e7b0f1088e478f0cc8337 .

Scarica la guida in PDF per i sistemi di sicurezza al seguente link https://www.vimar.com/it/it/article/download/attachment?id=5515&hash=bbf54612d1f508d4982588e3b8b406dd

bonus ristrutturazioni edilizie detrazioni fiscali 2022 1
Trasforma l’efficientamento energetico della tua casa

Ecobonus

Viene prorogata al 31 dicembre 2024 la detrazione fiscale IRPEF o IRES, con forbice che va dal 50% al 85% a seconda del tipo di intervento (vedi articolo 1, comma 37 lettera a) della legge 234/2021).

L’Ecobonus è di particolare interesse per il comparto della Building Automation, ovvero per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, di produzione di acqua calda, di climatizzazione delle unità abitative (per cui è prevista una detrazione fiscale del 65%).

Superbonus 110%

Il Superbonus infine è stato prorogato al 2025 per gli interventi effettuati da condomini e persone fisiche, nonché dalle organizzazioni non lucrative e di volontariato (per queste ultime la scadenza è fissata al 31 dicembre 2023), con un previsto meccanismo di decremento della detrazione (110% fino al 31 dicembre 2023, 70% fino al 31 dicembre 2024 e 65% fino al 31 dicembre 2025).

Importante notizia è che la proroga viene di fatto estesa anche ai cosidetti lavori trainati.

E’ prevista anche la proroga di ulteriori 6 mesi, quindi fino al 30 giugno 2022, della detrazione al 110% per gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici oppure di impianti solari fotovoltaici su strutture pertinenziali agli edifici.


Di rilevante importanza anche la proroga della misura al 31 dicembre 2022 anche per le unità immobiliari, che ha visto l’eliminazione del vincolo relativo al valore ISSE a 25.000€ e del vincolo relativo al conseguimento della CILA.

Si proroga inoltre al 31 dicembre 2025 la facoltà di optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, al posto della detrazione fiscale, per le spese sostenute per gli interventi coperti dal Superbonus.

Scopri qui alcuni prodotti Vimar interessati https://www.unelshop.com/domotica/domotica-vimar-by-me/