Interruttori Automatici Magnetotermici
La protezione dei circuiti elettrici passa attraverso l’utilizzo di interruttori automatici magnetotermici posti a comandare singolarmente i differenti circuiti di un impianto elettrico.
La funzione principale degli interruttori automatici magnetotermici è di realizzare il comando e la protezione dell’impianto elettrico contro i sovraccarichi di tensione ed i corto-circuiti.
Vengono installati su guida DIN solitamente fornita in dotazione all’interno del centralino o quadro elettrico generale.
Possono avere un potere di interruzione nominale da 4500A a 15000A secondo la normativa CEI EN 60898-1 oppure da 6kA a 50kA secondo la normativa CEI EN 60947-2.
Hanno una corrente nominale In che può variare da 0.5A fino a 250A a secondo delle caratteristiche tecniche dell’impianto.
A secondo dal numero dei Poli (1P+N, 2P, 3P, 4P) possono occupare da un minimo di 1 modulo DIN ad un massimo di 6 moduli DIN.