Interruttore Differenziale
Per garantire la protezione di un circuito elettrico, si ha la necessità di installare a monte dell’impianto un interruttore differenziale che controlli costantemente lo stato dell’impianto.
La funzione principale degli interuttori differenziali è quella di monitorare il valore della corrente in entrata ed in uscita di un circuito e di interromperlo qualora la differenza superi un certo valore.
A secondo dell’impianto progettato, possono essere utilizzati differenziali puri, magnetotermici differenziali e blocchi differenziali e vengono installati su guida DIN all’interno del quadro elettrico generale.
La sensibilità, che stabilisce l’interruzione del circuito, può variare da 10mA a 3000mA e possono essere di Tipo AC, A, A-SI, F-SI, B, e B-SI.
Hanno una corrente nominale In che può variare da 16A fino a 250A a secondo delle caratteristiche tecniche dell’impianto.